Anche se sono una scrapper e quindi realizzo da sola i miei album fotografici, amo molto anche i fotolibri, specialmente per documentare occasioni speciali. Ho perciò partecipato alla selezione per la prova di un fotolibro Saal-Digital e con molto piacere sono stata selezionata. Mi è stato quindi inviato un codice sconto di 40 Euro senza spesa minima da utilizzare entro 14 giorni in cambio di una recensione del prodotto. Premetto che questa non è una pubblicità, le opinioni in questo post sono davvero quello che penso: lo staff di Saal-Digital mi ha chiesto di fare una recensione sincera e trovo questa richiesta indice di professionalità e voglia di migliorare ascoltando le opinioni dei clienti. Ma veniamo dunque al fotolibro: volendo rientrare nel budget ho scelto il fotolibro 28×19 cm formato orizzontale con copertina rigida non imbottita in finitura opaca di 26 pagine (29.95 Euro + spese spedizione pari a 5.95 Euro, tutto IVA inclusa). Ho progettato il fotolibro con il software dedicato, installato nel mio PC in pochi minuti; dopo aver preso confidenza con il programma, che devo dire è davvero molto intuitivo e di facile utilizzo anche per me che non sono un’esperta in questo, ho iniziato a caricare le immagini che avevo precedentemente selezionato e trasferito in una cartella dedicata (il software avvisa in caso l’immagine non sia delle dimensioni adatte). In meno di un’ora ho completato l’impaginazione: ho deciso di creare un fotolibro dedicato al mio matrimonio, con le foto dei nostri fotografi Andrea e Federica. In copertina ho caricato la grafica delle nostre partecipazioni mentre all’interno ho inserito foto singole a piena pagina – in una pagina ho inserito due foto affiancate. Non ho aggiunto scritte, anche se c’è questa opzione. Il progetto ovviamente può essere salvato e modificato in più tempi e può anche essere esportato per passarlo su altro PC o scaricato come anteprima in PDF. Una volta effettuato l’ordine, la stampa avviene in giornata e la spedizione avviene il giorno successivo (una mail consente di seguire le varie fasi, dalla produzione alla spedizione). Viene spedito con DHL (il sito vincola ad usare questo corriere e si può utilizzare solo la modalità di spedizione da loro indicata) e la consegna è stata molto veloce, in un paio di giorni ho ricevuto il pacchetto. Sono molto soddisfatta dell’imballaggio: una busta di cartone spesso molto robusta con dentro il fotolibro inserito in un involucro di nylon termosaldato e una busta di plastica a cuscinetto. La qualità è davvero molto alta, la finitura opaca dà un tocco di classe in più, la copertina rigida impedisce al fotolibro di piegarsi, le pagine in cartoncino non si piegano nel sfogliarle. La resa dei colori delle foto è davvero ottima: i colori sono brillanti e fedelissimi al monitor! Saal-Digital offre davvero una qualità di stampa professionale a prezzi contenuti quindi mi sento di consigliare vivamente questo prodotto! Ecco alcune fotografie del fotolibro: